Efficienza energetica, quanto siamo distanti dall’obiettivo 2030?

Nel processo di transizione energetica, l’efficienza energetica riveste un ruolo chiave, ma gli sforzi messi in campo non ne sfruttano ancora le piene potenzialità.
Nel 2023, durante la 28esima Conferenza delle parti sui cambiamenti climatici, quasi 200 Paesi hanno raggiunto un accordo storico: collaborare e raddoppiare collettivamente il tasso medio annuo globale di miglioramento dell’efficienza energetica entro il 2030. Per quello che ancora oggi molti definiscono lo “Sleeping Giant” della transizione si è trattato del più grande riconoscimento mai ottenuto da parte dei governi. E del primo passo ufficiale per una maggiore ambizione nazionale e un’azione accelerata nel campo. Articolo completo

Fonte: www.rinnovabili.it

Aggiornato: 30/10/2025 08:53:26
Data Pubblicazione: