Il fotovoltaico da interni raggiunge un’efficienza del 40%

I ricercatori del Fraunhofer ISE hanno progettato celle solari a base di fosfuro di gallio e indio di tipo N, che raggiungono efficienze eccezionalmente elevate anche in condizioni di scarsa illuminazione diffusa.

Non solo sotto il sole battente. Le celle fotovoltaiche di nuova generazione sono progettate per essere utili anche in ambienti chiusi dove l’unica luce a disposizione è quella diffusa o artificiale. Parliamo in realtà di una sottocategoria precisa della tecnologia solare: il fotovoltaico da interni o indoor, segmento “storico”, oggi al centro di nuove attenzioni da parte del mondo della ricerca.

Le ultime in ordine di tempo sono quelle ricevute dal Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems ISE, in Germania. Qui un gruppo di ricercatori, combinando insieme i risultati di diversi progetti scientifici, ha realizzato una cella solare da interni con un’efficienza di conversione del 40%.

Articolo completo

Fonte: www.rinnovabili.it

Aggiornato: 23/07/2025 09:03:01
Data Pubblicazione: