| 
 –Chiesa Collegiata: fine del ‘700, sui ruderi del Castello medievale. Opere d’arte: “Madonna con Angeli”, del Ramazzani (sec. XVI) – “Immacolata con Santi”, di R. Sarti (sec. XVII) – Statua lignea del Cristo (Teutonico, sec. XVII) – “Annunciazione” (tavola del XVI sec.) – Cripta.  | 
|
| –Chiesa di S. Filippo: “Madonna con Bambino”, di pregevole fattura. | 
|
| –Chiesa del Crocefisso: settecentesca con pregevole crocefisso. | 
|
| –Chiesa conventuale di S. Francesco: (1612) consacrata nel 1803: “Natività”, del XVII secolo, di Antonio Massi di Jesi; portone artistico. Bassorilievo con l'”Adorazione di S. Francesco”. | 
|
| –Castello mura castellane: cinta muraria con i torrioni e alcune porte: una delle più notevoli fortificazioni della Vallesina. | 
|
| –Palazzo Baldoni: con giardino pensile sulle mura castellane. | 
|
| –Teatro: dell’architetto jesino Raffaele Grilli, (1877) restauri in corso. | 
|
| –Museo: “Mail Art”. | 
Aggiornato: 25/11/2008 15:47:50
				 Data Pubblicazione: 25 Novembre 2008